Cordonate

Le colorazioni delle cordonate sono ottenute aggiungendo, nell’impasto di calcestruzzo, i migliori ossidi: rosso, nero, testa di moro, arancio, giallo, verde. In questi tipi di materiali è possibile che si manifestino delle efflorescenze, dovute alla calce presente nel cemento. Esse si manifestano solo nei primi tempi e solo in particolari condizioni di umidità e temperatura. Esse perciò, non costituiscono alcun difetto, occorre però provvedere alla pulizia della cordonata con un semplice getto d’acqua.

Per montare le cordonate è necessario posizionare il filo orizzontale per regolare l’altezza e la direzione della posa. Una volta raggiunta la quota desiderata, si procede con la posa dell’elemento. Per far defluire l’acqua fuori dalla pavimentazione, è necessario posizionare la cordonata con lo spigolo vivo in direzione della pavimentazione. Infine si procede al rinzaffo laterale, da eseguire a regola d’arte in modo da non compromettere la successiva posa a filo della pavimentazione. L’impiego delle cordonate è consigliato per la finitura di pavimentazioni in autobloccanti di piazzali privati, pubblici e commerciali, delimitazione di strade, marciapiedi, aree di manovra, e fioriere.
Questi materiali sono disponibili su ordinazione e vengono imballati su pedana a rendere.
Certificazione di qualità ISO 9001:2015

Cordonata 8/6

Cordonata 10

Cordonata 12/10

Cordonata 14

Cordonata 15/12

Richiedi un Preventivo Gratuito

Contattaci per avere maggiori informazioni riguardo i nostri prodotti e servizi.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.